Royal Green Walk
CON REALE ELEGANZA
Un’identità visiva in dialogo con il verde e l’architettura del centro storico, per una Torino che non smette di stupire. Selezionata da BIG Community 2024.

La Royal Green Walk è un percorso inedito nel cuore del centro di Torino. Iniziativa lanciata da Stratosferica in collaborazione con un gruppo di ex dirigenti di Città di Torino, permette di attraversare spazi meno noti o altrimenti inaccessibili, in un ideale viaggio fra la storia, l’arte e la natura. Questi sono gli elementi che danno vita anche all’immagine coordinata.






La comunicazione visiva è curata da Bellissimo. Il logo reinterpreta simboli, dettagli e profili architettonici del paesaggio in visita. Gli elementi creano un sistema flessibile di forme e illustrazioni che, dalle superfici dei raffinati totem pop-up, accompagna i gruppi di visitatori e visitatrici dalle Porte Palatine alla Mole Antonelliana.
Il progetto ha ricevuto l’attenzione della giuria Aiap, l’Associazione italiana design della comunicazione visiva, che ha selezionato la Royal Green Walk fra i progetti presentati durante BIG Community 2024.








Il cammino, proposto in più occasioni, è un’esperienza unica nel genere. Ripercorre duemila anni di storia urbana, dai resti romani alle strutture dei Savoia, e offre una prospettiva privilegiata sul futuro di questa area: la trasformazione della Cavallerizza Reale, la seconda linea di metropolitana, i progetti in corso. L’iniziativa vede anche la collaborazione di Musei Reali Torino e il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Compagnia di San Paolo.









LEGGI ANCHE
-
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi -
Fare industria in Italia, e comunicarla. Intervista a Enrico Garino, Chief Marketing Officer di Prima Power
Il contributo di Prima Power è di quelli poco evidenti quanto diffusi, qualcosa che capita spesso lavorando con il mondo industriale B2B, o business-to-business, ovvero con quelle realtà che non (...)
Leggi -
— MENO / DIVISO. La mostra e gli eventi del 10, 17 e 24 maggio
Meno e diviso. Due segni che raccontano con eloquenza matematica l’approccio di Bellissimo al design della comunicazione: selezionare, abbreviare e semplificare, per esprimere quello che rende (...)
Leggi