Royal Green Walk
CON REALE ELEGANZA
Un’identità visiva in dialogo con il verde e l’architettura del centro storico, per una Torino che non smette di stupire. Selezionata da BIG Community 2024.
 
                        La Royal Green Walk è un percorso inedito nel cuore del centro di Torino. Iniziativa lanciata da Stratosferica in collaborazione con un gruppo di ex dirigenti di Città di Torino, permette di attraversare spazi meno noti o altrimenti inaccessibili, in un ideale viaggio fra la storia, l’arte e la natura. Questi sono gli elementi che danno vita anche all’immagine coordinata.
 
                                         
                                                 
                                                 
                                         
                                                 
                                                La comunicazione visiva è curata da Bellissimo. Il logo reinterpreta simboli, dettagli e profili architettonici del paesaggio in visita. Gli elementi creano un sistema flessibile di forme e illustrazioni che, dalle superfici dei raffinati totem pop-up, accompagna i gruppi di visitatori e visitatrici dalle Porte Palatine alla Mole Antonelliana. 
Il progetto ha ricevuto l’attenzione della giuria Aiap, l’Associazione italiana design della comunicazione visiva, che ha selezionato la Royal Green Walk fra i progetti presentati durante BIG Community 2024.
                             
                                         
                                                 
                                         
                                         
                                                 
                                                 
                                                 
                                                Il cammino, proposto in più occasioni, è un’esperienza unica nel genere. Ripercorre duemila anni di storia urbana, dai resti romani alle strutture dei Savoia, e offre una prospettiva privilegiata sul futuro di questa area: la trasformazione della Cavallerizza Reale, la seconda linea di metropolitana, i progetti in corso. L’iniziativa vede anche la collaborazione di Musei Reali Torino e il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Compagnia di San Paolo.
 
                                         
                                                 
                                                 
                                         
                                         
                             
                             
                             
                            LEGGI ANCHE
- 
                            
                                Restituite all’agricolturaDefinizioni di copywriter: coloro che sanno come fare l’orto, senza aver mai usato una zappa. Lavorando sullo sviluppo rurale, prima con Regione Piemonte e poi con i GAL cuneesi, si impara che è (...) Leggi
- 
                            
                                Camera di commercio Torino presenta il nuovo logo: il progetto è di BellissimoÈ finalmente visibile online il nuovo logo di Camera di commercio di Torino. Il progetto realizzato da Bellissimo reinterpreta le righe dello storico simbolo dell’ente camerale in un sistema (...) Leggi
- 
                            
                                Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero LeaderBellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...) Leggi
- 
                            
                                LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia CavaliereL’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...) Leggi
 
                                            