Risottincasa Pan
Questione di etichetta
Per valorizzare un buon prodotto, la soluzione può essere scomparire. Bellissimo e una linea di pack studiata per esaltare la qualità artigianale delle ricette, e così rinnovare un marchio.

Con la linea di risotti pronti Pan, marca artigianale conosciuta per le buste di funghi secchi, il compito di Bellissimo è “rivelare” piuttosto che spiegare, decorare o arricchire. La forza di questi prodotti sta infatti nella qualità e bellezza naturale delle materie prime — senza polveri o elementi liofilizzati, a differenza delle ricette dei competitor industriali.




La soluzione studiata è un’etichetta a V, elegante e contemporanea. L’adesivo fascia i prodotti e incornicia la parte superiore di questi risotti preparati a mano, esaltando i colori degli ingredienti e mostrando la loro abbondanza. Un progetto a suo modo coraggioso, considerata l’originalità della proposta, che si estende poi ad altre linee di prodotto come le polente.

Premium al risparmio. Così progettata, la geometria dell’etichetta permette di ottimizzare gli spazi sul foglio di stampa al pari di una forma tradizionale: una soluzione che unisce l’eleganza all’efficienza.




L’intervento di Bellissimo valorizza la piacevole semplicità di una serie di ricette familiari. Dalle stesse riflessioni nascono il nome della gamma, “Risottincasa”, chiaro e con la giusta propensione commerciale, e la tagline con cui i nuovi prodotti si presentano al pubblico: lo slogan è “La bontà si vede”, quasi il razionale dell’intero progetto di packaging e comunicazione.

LEGGI ANCHE
-
Camera di commercio Torino presenta il nuovo logo: il progetto è di Bellissimo
È finalmente visibile online il nuovo logo di Camera di commercio di Torino. Il progetto realizzato da Bellissimo reinterpreta le righe dello storico simbolo dell’ente camerale in un sistema (...)
Leggi -
Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero Leader
Bellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...)
Leggi -
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi