Club to Club 2008
EDIZIONE DA SOGNO
L’uomo, al centro del sogno. La campagna di Bellissimo per Club To Club 2008 ruota attorno agli oggetti di tutti i giorni per indagare la “caleidoscopica” singolarità dell’essere umano.

La campagna dell’edizione 2008 di Club To Club è ispirata al disegno magico di un piccolo timbro in legno acquistato a Stoccolma, ed esprime un entusiasmo per la psicoterapia e l’unicità dell’essere umano. Un’immagine intima e d’impatto, onirica ma a partire dalle “cose vere”.






Taccuini personali, giornali, scarpe da danza, vecchie fotografie: alla base del lavoro, l’idea che l’immaginazione nasca da elementi della vita quotidiana. Gli orologi, le pipe e le piume rimandano invece all’immaginario dell’inconscio, del sogno e del surrealismo (che si basa proprio su oggetti di ogni giorno, confermando l’assunto alla base dei visual).
L’uomo è posizionato al centro di una spirale armonica di cose che, decontestualizzate e illuminate da una luce nuova, appaiono più vivide e presenti. Nudo e a occhi chiusi, l’essere umano risulta incosciente, quasi vulnerabile, mentre gli oggetti che lo circondano ne esprimono ricordi, desideri, paure, manie, stravaganze, incubi e virtù.




Le tre immagini che compongono il racconto sono il risultato di oltre duecento fotografie di altrettanti soggetti. La simbologia e l’organizzazione degli elementi rappresentano l’armonia, mentre l’immaginazione che questi suscitano rimanda alla controparte emotiva. Chi guarda ha il “compito” di stabilire un equilibrio tra le parti, o romperlo per fissarne uno nuovo in un continuo movimento centrifugo e lineare.
Come nella musica, anche nella vita l’intuizione creativa passa attraverso esperienze che già conosciamo. Dalle connessioni stabilite tra elementi del passato e del presente nascono immagini nuove, e quelle di Bellissimo per Club To Club vogliono aiutare a vedere, o immaginare, meglio.
LEGGI ANCHE
-
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi