Tablì
IL CAFFÈ AL CENTRO
La collaborazione con Lavazza raggiunge un nuovo traguardo con Tablì, il sistema con tab 100% caffè prive di involucri — una novità che vuole rivoluzionare il settore. A Bellissimo l’identità e il packaging.
Rivelato in anteprima alla Milano Design Week 2025, Tablì si presenta ai più mercati con una visual identity coraggiosa, pensata per annunciare l’evoluzione di un rito quotidiano. Il nuovo sistema domestico di Lavazza punta sulla purezza, proponendo le prime tab al mondo composte al 100% di caffè: nessuna capsula o involucro, per un livello superiore di sostenibilità e una nuova esperienza sensoriale a casa propria.
Per Bellissimo, al fianco di Lavazza in numerosi progetti tra cui il restyling di Qualità Oro, si tratta di un’ulteriore responsabilità: immaginare l’identità di una rivoluzione nel campo. L’intervento abbraccia l’intero ecosistema —dalle referenze dei caffè alle confezioni della macchina fino agli accessori— per un linguaggio forte e coerente su ogni punto di contatto con il pubblico. L’obiettivo: riportare il caffè al centro, che nel caso di Tablì è la tab.
Il design ha saputo interpretare al meglio la sfida, valorizzando la tab come elemento centrale. Una scelta che esprime sintesi e chiarezza, tratti distintivi dell’approccio di Bellissimo e di questa collaborazione che continua a generare risultati di grande valore.
Carlo Colpo, Chief Marketing Officer, Gruppo Lavazza
Soggetto e matrice del sistema, la tab organizza il fronte del pack in due fasce: quella superiore, su fondo bianco, ospita il marchio Lavazza e il nuovo logo Tablì; quella inferiore distingue le referenze con cromie e contenuti dedicati. Al centro, la dichiarazione “100% coffee” esplicita la natura del prodotto e la sua promessa. Coffee is the message.
L’identità trova carattere nel logotipo, e mette l’accento sull’accento. Il segno diventa elemento guida del sistema, varia colore in base alle referenze e agisce da indicatore di gamma. La scelta del nero su bianco offre chiarezza e impatto anche in uno scaffale affollato, mentre l’oro —colore storico di Lavazza— è “nastro” conduttore che unisce prodotto e accessori, dando continuità e valore.
A destra, l’evento di lancio alla Milano Design Week 2025. Foto: Andrea Guermani
LEGGI ANCHE
-
Premio Lagrange 2025. Nuova edizione, nuovi allestimenti
Ogni anno, il Premio Lagrange ci ricorda il piacere di lavorare con le istituzioni scientifiche.Promosso da Fondazione CRT e coordinato da ISI Foundation, il premio intitolato al grande matematico (...)
Leggi -
Restituite all’agricoltura
Definizioni di copywriter: coloro che sanno come fare l’orto, senza aver mai usato una zappa. Lavorando sullo sviluppo rurale, prima con Regione Piemonte e poi con i GAL cuneesi, si impara che è (...)
Leggi -
Camera di commercio Torino presenta il nuovo logo: il progetto è di Bellissimo
È finalmente visibile online il nuovo logo di Camera di commercio di Torino. Il progetto realizzato da Bellissimo reinterpreta le righe dello storico simbolo dell’ente camerale in un sistema (...)
Leggi -
Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero Leader
Bellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...)
Leggi