Grappa Libarna

Disegnata alla lettera

Gruppo Montenegro sceglie di rilanciare un marchio storico di grappe. Bellissimo cura i pack per il circuito delle enoteche, dotando il brand della sua nuova veste grafica.

Grappa Libarna, etichetta della tradizione piemontese, è un distillato legato a stretto filo al suo territorio di origine. Prende il nome dall’insediamento romano sulle rive del fiume Scrivia, chiamato appunto Libarna, in quella che oggi è la provincia di Alessandria. Nel 2021 il Gruppo Montenegro, terza realtà italiana nel settore liquori, ha rilanciato la marca all’interno della sua gamma “I liquori della tradizione italiana”, coinvolgendo Bellissimo nel progetto — una fra le diverse collaborazioni fra lo studio e il celebre brand dell’amaro “dal sapore vero”.

Bellissimo realizza così il nuovo packaging con cui la grappa si presenta al pubblico più ricercato delle enoteche e dei rivenditori specializzati. La L del lettering di Libarna diventa il simbolo grafico del brand, capace di spiccare dagli scaffali e proporsi agli amanti delle grappe con una nuova freschezza — merito anche del lieve orientamento diagonale della lettera.

Il risultato è una “cover” essenziale, minimale nella sua storicità, di forte impatto e visibilità a scaffale. La gamma Libarna comprende quattro qualità di grappa, ognuna con il proprio colore distintivo, uniforme e coerente con le etichette sulle preziose bottiglie. Le cromie seguono una ricerca strategica sui competitor: grigio per la Cristallo, mattone per la Barricata, ocra per la 18 mesi e nero per Riserva di Barolo. Quest’ultima si differenzia anche per il contenitore in legno, richiamo al pregio delle botti in cui invecchia.

Con il suo lavoro sul packaging, Bellissimo dota di fatto la Grappa Libarna dei suoi nuovi stilemi grafici per la comunicazione. E dimostra ancora una volta il ruolo della tipografia per l’identità di marca.