Open to New Times by Zignone
LIBERTÀ DI CAMPAGNA
Cambiano i tempi, cambia il racconto. La campagna che presenta i primi tessuti Zignone per camicie rilegge il posizionamento del brand verso un nuovo equilibrio fra natura e socialità, eleganza e comfort.

Bellissimo segue dal 2017 l’evoluzione dell’offerta di tessuti a marca Zignone, da sempre orientati a una vestibilità contemporanea, lontana dai modelli tradizionali di eleganza. Questa ricerca tessile si rinnova ancora durante la pandemia, quando il brand presenta per la prima volta una famiglia di tessuti in lana per la camiceria e altri indumenti informali. La campagna che li mostra dà l’opportunità di rileggere e ampliare l’intero racconto di Zignone in un momento di revisione profonda dei valori individuali e dell’intera società.

Le immagini della campagna Open to New Times, ideata e prodotta da Bellissimo, immagina la giornata ideale di un uomo alla ricerca di un equilibrio di vita più gratificante. Il concept, ispirato al fenomeno allora emergente del city quitting, parla del rapporto ritrovato con la natura, di una socialità che riscopre il valore di relazioni più profonde: un tempo diverso e libero da vecchie routine, ma che non rinuncia mai alla contemporaneità.





I tessuti Zignone si rivolgono a un mercato in cui le distinzioni tipiche, indoor/outdoor, formale/casual, sono venute meno. La volontà è creare un mondo raffinato, ma mai elitario, sempre bilanciato tra opposti: natura e tecnologie, convivialità e introspezione, indipendenza e impegno, eleganza e comfort. Tra passeggiate all’alba e momenti di concentrazione a casa, lo shooting culmina con un pranzo con il gruppo di amicizie più sincere. La praticità, il comfort e soprattutto uno stile autentico, spontaneo, prendono la scena.




Bellissimo cura l’art direction della campagna — scatti e post di Federico Masini, riprese e montaggio di The Good Life Studio con l’attenzione estrema che il racconto meritava. La selezione del modello e della location, la stupenda farmhouse Rantan, in Valchiusella, sono le scelte determinanti nel tracciare un immaginario.





LEGGI ANCHE
-
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi