LEAP Book
UN RACCONTO DA COSTRUIRE
Leap ha tante cose da dire rispetto ai suoi sistemi per l’edilizia. A Bellissimo il compito di mettere ordine tra i vantaggi ambientali, il design e i dati economici in un elegante company profile.

Certe innovazioni non sono immediate da spiegare. Quando l’offerta di un brand coinvolge un certo grado di complessità, come nel caso di un’azienda che produce sistemi di costruzione con moduli industriali assemblabili in loco a vantaggio delle finanze e dell’impatto ambientale, Bellissimo ha fra i suoi meriti dare chiarezza e organizzare il discorso — oltre, chiaramente, a farlo all’interno del progetto grafico più opportuno.
La carta cangiante in copertina trasmette l’attenzione di Leap verso i materiali e arricchisce l’esperienza tattile.



Il company profile a supporto dell’attività commerciale è un libretto di taglio editoriale più che una brochure, a trasmettere da subito i valori estetici e la cura del dettaglio delle soluzioni Leap. Le pagine spiegano il funzionamento dei kit per la costruzione e passano in rassegna il design contemporaneo, i dati economici, i benefici ambientali.
La proposta del brand si rivolge a più settori, dal residenziale all’ospitalità fino alle costruzioni in ambienti estremi. E, ad aggiungere complessità, a figure differenti: investitori e developer, imprese di costruzione, architetti progettisti, proprietari. Tutti pubblici complementari, a cui rivolgersi con messaggi mirati.



Le immagini e il tono di voce riportano sempre al piacere dell’atmosfera di casa. È una scelta creativa di valore strategico per un brand che propone una forte innovazione ai modelli edilizi tradizionali. Si tratta di un vero cambio di paradigma — per questo è opportuno proiettarsi al risultato finale e legarsi a un caloroso immaginario domestico.
Chiarezza e creatività: la cura editoriale si mostra nella scelta di titoli, sottotitoli, richiami.
LEGGI ANCHE
-
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi