Larry
Investire nel branding
La società di investimenti della famiglia Falck punta da subito sulla comunicazione di marca. Un caso di cura per il design tra i family office in Italia.

I family office sono società che nascono per gestire in modo efficiente i capitali di una o più famiglie, di solito all’indomani di grandi vendite o cessioni di quote in aziende. In questo caso, Larry è il nome voluto da un ramo della famiglia Falck per la società di investimento da loro creata a seguito della scelta di cedere Falck Renewables, erede del celebre Gruppo Falck.

Interessata a presentarsi sul mercato finanziario con la solidità di un brand professionale, la società ha contattato Bellissimo per un percorso che ha coinvolto allo stesso tempo l’immagine e la comunicazione della nuova fondazione di famiglia, Fondazione Alia Falck. Le due realtà condividono l’origine e un set di valori forti, come raccontano i contenuti di branding realizzati dallo studio, ma la comunicazione chiaramente diverge per finalità e stile visivo.



La visual identity vuole trasmettere stabilità e dinamismo in parti uguali. La y di Larry si trasforma con facilità in una freccia: il simbolo è una bussola che indica la direzione; i tagli e le inclinazioni del logo danno movimento ai supporti stampati come al sito web.




Il progetto insiste sul rapporto tra lo scegliere (una direzione, un investimento) e il futuro, un orizzonte da raggiungere con competenza e responsabilità. Ma il progetto mantiene anche un rapporto con il passato industriale del Gruppo Falck, evocato in modo elegante dalle tonalità verdi.




La visual identity si completa con un set di icone originali a tema finanziario, disegnate a partire dalle linee del marchio.
LEGGI ANCHE
-
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi -
Fare industria in Italia, e comunicarla. Intervista a Enrico Garino, Chief Marketing Officer di Prima Power
Il contributo di Prima Power è di quelli poco evidenti quanto diffusi, qualcosa che capita spesso lavorando con il mondo industriale B2B, o business-to-business, ovvero con quelle realtà che non (...)
Leggi