
Bellissimo ha curato la comunicazione di marca di Arexpo, società privata a maggioranza pubblica, costruendo un nuovo racconto verso il pubblico di stakeholder formato da istituzioni e imprese di alto livello. Un cambio di posizionamento e missione, definito lavorando insieme alla brand strategy e poi presentato attraverso i nuovi mezzi di comunicazione realizzati dallo studio: un company profile, un video generale, il sito web.



Il rinnovamento ha inizio con la consueta fase di analisi e ascolto da cui parte il metodo di branding messo a punto dallo studio. Dopo le interviste ai vertici di Arexpo e ai referenti principali del progetto, Bellissimo mette a sistema gli elementi emersi in questi dialoghi in un documento di report strategico che farà da base per le future attività. Il documento approfondisce i nuovi obiettivi della società, creata per acquisire i terreni destinati a ospitare Expo Milano 2015, incaricata poi di gestire la nascita di MIND Milano Innovation District sulla stessa area, infine chiamata a collaborare a nuove esperienze di trasformazione urbana sul territorio.
L’attenzione si concentra sui vantaggi della partnership fra pubblico e privato che Arexpo può proporre grazie alla sua peculiare forma societaria, un ruolo di “realtà ponte” fra enti locali e grandi investitori, e grazie alle competenze sviluppate per MIND. Proprio i benefici concreti offerti ai potenziali partner, insieme all’idea forte di un nuovo modello di rigenerazione, sono al cuore del branding proposto da Bellissimo.

Il percorso di branding permette di mettere a fuoco i temi e le proposizioni più rilevanti per la marca, in questo caso una società impegnata nello sviluppo territoriale. I diversi strumenti di comunicazione li trasformano in modo immediato nei messaggi chiave da trasmettere. Fra i materiali per rinnovare il racconto di Arexpo, Bellissimo realizza in particolare un video istituzionale e il nuovo company profile. Il “modello Arexpo” e il suo impatto a comune vantaggio per il pubblico e il privato hanno il ruolo di contenuti principali.


Punto di arrivo nel percorso di branding è il lancio del nuovo sito web della società, luogo di “atterraggio” dell’intera comunicazione di marca. Rinnovato per intero, il sito progettato e sviluppato da Bellissimo presenta la funzione e le finalità di Arexpo all’interno di un ambiente istituzionale improntato alla chiarezza e alla leggibilità. La struttura dei contenuti e il layout danno spazio ai valori e ai messaggi chiave, messi in risalto dalla grande tipografia. Le pagine alternano focus più o meno tecnici, con pochi semplici contenuti di interazione; i testi offrono punti di accesso al racconto di una realtà unica in Italia per ruolo. Il progetto di MIND, in precedenza unica dimensione dell’attività di Arexpo, si presenta qui come il progetto pilota di un modello replicabile, aperto a futuri sviluppi.

LEGGI ANCHE
-
Camera di commercio Torino presenta il nuovo logo: il progetto è di Bellissimo
È finalmente visibile online il nuovo logo di Camera di commercio di Torino. Il progetto realizzato da Bellissimo reinterpreta le righe dello storico simbolo dell’ente camerale in un sistema (...)
Leggi -
Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero Leader
Bellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...)
Leggi -
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi