Premio Lagrange 2025. Nuova edizione, nuovi allestimenti

Ogni anno, il Premio Lagrange ci ricorda il piacere di lavorare con le istituzioni scientifiche.

Promosso da Fondazione CRT e coordinato da ISI Foundation, il premio intitolato al grande matematico torinese è il principale riconoscimento internazionale nel campo della Scienza dei Sistemi complessi e dei Dati — a riceverlo in questa quattordicesima edizione è stato il prof. Iyad Rahwan, direttore del Max Planck Institute for Human Development a Berlino.

La premiazione, ospitata come d’abitudine alle OGR di Torino, rappresenta il momento di maggiore visibilità locale per ISI. Bellissimo ha lavorato nel 2023 al rebranding dell’istituto di ricerca e da allora cura la grafica degli allestimenti per l’evento, la cui organizzazione è affidata a Agenzia Uno.

La comunicazione visiva, dal palco ai pannelli, dagli schermi all’ingresso fino al video introduttivo, reinterpreta l’identità visiva di ISI Foundation per raccontare il rapporto stretto fra noi, i dati e la comprensione della realtà che ci circonda: è attraverso i dati che possiamo comprendere i fenomeni naturali e sociali, quindi prendere le giuste decisioni e avere un impatto positivo.

L’allestimento equilibra autorevolezza istituzionale e colore, in linea con l’immagine generale di ISI. L’effetto complessivo è davvero suggestivo, e buona parte del merito va sicuramente al fascino post-industriale degli spazi del Binario 3 delle OGR.

Pubblicato: 06 Nov, 2025