Premio Lagrange 2025. Nuova edizione, nuovi allestimenti
Ogni anno, il Premio Lagrange ci ricorda il piacere di lavorare con le istituzioni scientifiche.
Promosso da Fondazione CRT e coordinato da ISI Foundation, il premio intitolato al grande matematico torinese è il principale riconoscimento internazionale nel campo della Scienza dei Sistemi complessi e dei Dati — a riceverlo in questa quattordicesima edizione è stato il prof. Iyad Rahwan, direttore del Max Planck Institute for Human Development a Berlino.
La premiazione, ospitata come d’abitudine alle OGR di Torino, rappresenta il momento di maggiore visibilità locale per ISI. Bellissimo ha lavorato nel 2023 al rebranding dell’istituto di ricerca e da allora cura la grafica degli allestimenti per l’evento, la cui organizzazione è affidata a Agenzia Uno.
La comunicazione visiva, dal palco ai pannelli, dagli schermi all’ingresso fino al video introduttivo, reinterpreta l’identità visiva di ISI Foundation per raccontare il rapporto stretto fra noi, i dati e la comprensione della realtà che ci circonda: è attraverso i dati che possiamo comprendere i fenomeni naturali e sociali, quindi prendere le giuste decisioni e avere un impatto positivo.
L’allestimento equilibra autorevolezza istituzionale e colore, in linea con l’immagine generale di ISI. L’effetto complessivo è davvero suggestivo, e buona parte del merito va sicuramente al fascino post-industriale degli spazi del Binario 3 delle OGR.
Pubblicato: 06 Nov, 2025
LEGGI ANCHE
-
Restituite all’agricoltura
Definizioni di copywriter: coloro che sanno come fare l’orto, senza aver mai usato una zappa. Lavorando sullo sviluppo rurale, prima con Regione Piemonte e poi con i GAL cuneesi, si impara che è (...)
Leggi -
Camera di commercio Torino presenta il nuovo logo: il progetto è di Bellissimo
È finalmente visibile online il nuovo logo di Camera di commercio di Torino. Il progetto realizzato da Bellissimo reinterpreta le righe dello storico simbolo dell’ente camerale in un sistema (...)
Leggi -
Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero Leader
Bellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...)
Leggi -
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi