Passaporto Review
L’esperienza da falsari per Expo Milano 2015
Per una volta, copiare.
Graphicus è la rivista sul mondo della comunicazione curata dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. In occasione del loro numero dedicato al viaggio, la redazione ci ha chiesto di raccontare l’esperienza di Bellissimo come designer di passaporti: il riferimento è al nostro progetto per il passaporto souvenir di Expo Milano 2015.
Trovate l’articolo online, sul sito di Graphicus (uscita n.13). Parliamo di graphic design, tecniche di stampa, mostriamo alcuni casi studio internazionali, ragioniamo sul nostro rapporto con quello che la storica e filosofa Hannah Arendt, una volta ricevuto il passaporto statunitense, definì “il libro più bello del mondo”.
Pubblicato: 19 Dic, 2023
LEGGI ANCHE
-
Cosa significa biodiversità e perché è così importante. Con Giusi Casucci, direttrice del GAL Langhe Roero Leader
Bellissimo ha lavorato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese (GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione delle Terre Occitane, (...)
Leggi -
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi