talks about the future of visual design
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol dire fare questo mestiere, e quale può essere il ruolo del visual designer in una contemporaneità così complessa. Ne abbiamo parlato con Studio Dumbar, La Tigre, Happycentro, Michael Horsham di Tomato, Typotheque, BCPT. Ricordate?
Venerdì 16 maggio torniamo in Dorado (Lungo Dora Firenze 37) con nuovi ospiti e una novità musicale. Alle 19 parleremo con Francesco Cavalli, figura di primo piano per la grafica italiana contemporanea e cofondatore dello studio milanese Leftloft. Proprio LeftLoft si è aggiudicato di recente la gara pubblica per creare il city branding di Torino — impossibile non chiedere del percorso che hanno immaginato per il futuro brand.
Avremo poi Dimitri Stefanidis, fondatore e partner di G Design Studio, un’eccellente realtà con base ad Atene, che spazia dalla brand identity alle esperienze digitali, dal disegno di pack ai progetti per la cultura, raccogliendo ogni anno premi internazionali. Un talk imperdibile di un designer di grande talento e umanità.
I talk fanno parte del calendario di Graphic Days® In the city e metteranno al centro la passione per il lavoro di “progettista” e l’impegno nel restare fedeli ai valori che ispirano la nostra filosofia professionale — in linea con il tema dell’edizione 2025 del festival: Love, now!
A seguire, un aperitivo con la selezione musicale curata dalla giornalista e critica musicale Giulia Cavaliere, autrice per la collana OILÀ di Electa e prima ancora per minimum fax.
Se vi abbiamo convinti, questo il link per registrarsi. Vi aspettiamo in Dorado!

Pubblicato: 12 Mag, 2025
LEGGI ANCHE
-
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi -
Fare industria in Italia, e comunicarla. Intervista a Enrico Garino, Chief Marketing Officer di Prima Power
Il contributo di Prima Power è di quelli poco evidenti quanto diffusi, qualcosa che capita spesso lavorando con il mondo industriale B2B, o business-to-business, ovvero con quelle realtà che non (...)
Leggi