Comunicazione pubblica
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della provincia cuneese per una campagna di comunicazione sulla biodiversità agroalimentare e sulle filiere locali, che si mostrerà a partire dal 2025. L’iniziativa dovrà favorire un cambiamento culturale a favore di pratiche virtuose e prodotti più sostenibili da parte di tutti e tutte, dalle realtà agricole al commercio fino ai consumatori — una sfida ambiziosa, e anche per il metodo.
Per volontà dei committenti (GAL Gesso Vermenagna Pesio, GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Tradizione Terre Occitane), i contenuti della campagna sono stati il frutto di una serie di incontri con esperti da più discipline, condotti da Bellissimo. Le proposte creative, che interpretano le priorità e i temi emersi da questo laboratorio, parlano di cibo e suolo, salute e paesaggio, ma anche di produttività economica e turismo, secondo un’idea sistemica del tema.
Il primo momento di restituzione è avvenuto il 2 dicembre, con la presentazione dei contenuti di campagna a un pubblico formato da stakeholder e rappresentanti delle diverse realtà locali del territorio. A una fase successiva del percorso il compito di mettere in pratica il piano di comunicazione sviluppato da Bellissimo.
Pubblicato: 19 Dic, 2024
LEGGI ANCHE
-
LeftLoft (Milano) e G Design Studio (Atene) sono i nostri ospiti del 16 maggio per Graphic Days In the city. Con la musica di Giulia Cavaliere
L’anno scorso, in occasione di — MENO / DIVISO, la mostra sui 25 anni di attività di Bellissimo, avevamo invitato diversi designer dall’Italia e dall’Europa per discutere insieme cosa vuol (...)
Leggi -
Bellissimo cura l’identità visiva e il pack design per il sistema Lavazza Tablì
Che cos’è questo?Se frequentate LinkedIn, e non solo, è probabile che in questi giorni l’abbiate incontrato. Parliamo del nuovo sistema Lavazza, Tablì, e delle sue Tab fatte al 100% di (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi -
Fare industria in Italia, e comunicarla. Intervista a Enrico Garino, Chief Marketing Officer di Prima Power
Il contributo di Prima Power è di quelli poco evidenti quanto diffusi, qualcosa che capita spesso lavorando con il mondo industriale B2B, o business-to-business, ovvero con quelle realtà che non (...)
Leggi