OUR WORKING STATIONS #3
Nel foglio, il centro delle cose
Fogli e taccuino non mancano mai sulla mia scrivania. Registrare in diretta i pensieri, propri e altrui, obbliga a esercitare un filtro di schematicità: frecce, rimandi, mappe di impressioni creano una prima relazione con il progetto. Anche un visual nasce sulla carta, o un layout: una griglia, due righe per stilizzare un testo, un quadrato per le foto bastano per capire se tutto funziona.
La pagina è una questione di postura, di distanza con il mezzo. Fare schizzi disordinati su un foglio è più immediato del computer, e dà una prospettiva integrale delle cose. “Imparate a disegnare o passerete la vita a cercare soluzioni difficili e monotone”, diceva Saul Bass ai suoi studenti. Io non so disegnare, ma nella confusione e imprecisione di uno scarabocchio trovo il centro delle cose — e questo rimarrà anche quando sfogliando i miei taccuini ci troverò solo geroglifici.
— Cristina Ortali
Pubblicato: 19 Dic, 2023
LEGGI ANCHE
-
Bellissimo a Cuneo per la biodiversità agroalimentare: la metà di un progetto
Quest’anno Cuneo è diventata una meta abituale per lo studio. A partire da luglio, Bellissimo ha collaborato con i quattro Gruppi d’azione locale, o GAL, attivi sulle aree rurali della (...)
Leggi -
Al Premio Lagrange 2024 prende vita la visual identity di ISI Foundation
Foto: Luigi de Palma Anche quest’anno lo studio ha collaborato con ISI Foundation in occasione della cermonia di assegnazione del Premio Lagrange, massimo riconoscimento internazionale per la (...)
Leggi -
Fare industria in Italia, e comunicarla. Intervista a Enrico Garino, Chief Marketing Officer di Prima Power
Il contributo di Prima Power è di quelli poco evidenti quanto diffusi, qualcosa che capita spesso lavorando con il mondo industriale B2B, o business-to-business, ovvero con quelle realtà che non (...)
Leggi -
— MENO / DIVISO. La mostra e gli eventi del 10, 17 e 24 maggio
Meno e diviso. Due segni che raccontano con eloquenza matematica l’approccio di Bellissimo al design della comunicazione: selezionare, abbreviare e semplificare, per esprimere quello che rende (...)
Leggi